Ex ILVA Baku sempre più occidentale

[

Ex ILVA Baku sempre più occidentale.

Contenuto dell’articolo:

Titolo: Il Ruolo Crescente di Baku nel Contesto Energetico Europeo

Nel recente contesto geopolitico, una notizia significativa emerge dall’Azerbaigian: il presidente Azero ha annunciato un sostegno di 2 milioni di dollari a Kiev, marcando un deciso avvicinamento alle posizioni europee. Questa mossa, sebbene possa sembrare di poco conto, potrebbe avere ripercussioni importanti nelle attuali negoziazioni tra Accia d’Italia e Baku.

Con questo cambiamento di approccio, Baku si posiziona strategicamente nell’asse occidentale, allontanandosi dall’influenza russa. Il gas dell’area del Mar Caspio, in questo scenario, potrebbe rivelarsi cruciale, specialmente per l’ex Ilva, che ha un urgente bisogno di forniture energetiche abbondanti e a costi contenuti per sostenere le operazioni di produzione.

La situazione presenta un complesso intreccio di necessità industriali e opportunità di sviluppo per la città, che intende valorizzare i propri straordinari giacimenti economici. Questi includono tanto il potenziale della cantieristica e della difesa, quanto le prospettive turistiche e culturali.

Un elemento di novità è rappresentato dall’arrivo di un commissario governativo per le dismissioni delle aree siderurgiche non più utilizzabili. Queste zone, difficilmente bonificabili, potrebbero essere riconvertite in impianti fotovoltaici, contribuendo alla transizione verso energia pulita. Tali strutture non solo preserverebbero i terreni agricoli, ma potrebbero anche ridurre i costi di una transizione energetica già complessa.

In conclusione, il riorientamento dell’Azerbaigian verso l’Occidente offre opportunità strategiche per il mercato energetico europeo e per il rilancio delle aree dismesse del paese, promettendo un futuro sostenibile e innovativo.

Condividi: