[
Incendi boschivi. Il report della protezione civile.
Contenuto dell’articolo:
Incendi Boschivi in Puglia: Rapporto della Protezione Civile per l’Estate 2025
L’estate 2025 si è rivelata particolarmente impegnativa per la gestione degli incendi boschivi nel Brindisino, con un totale di 126 interventi registrati fino a metà agosto. Sebbene i numeri siano simili a quelli della stagione 2024, la complessità e l’intensità degli incendi hanno richiesto uno sforzo significativo da parte della sezione di protezione civile.
Un bilancio tracciato dalla Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) ha rivelato che, fino al 13 agosto, in Puglia si sono verificati 1851 interventi, con la provincia di Lecce che ha visto il maggior numero di operazioni, ben 602. Altre province come Taranto, Foggia, Bari e Brindisi hanno anch’esse registrato interventi significativi, rispettivamente 45, 295, 252 e 126. È interessante notare che gli interventi aerei sono aumentati da 65 nel 2024 a 95 nel 2025, evidenziando la necessità di affrontare incendi in terreni di difficile accesso.
Il monitoraggio e le operazioni di contrasto agli incendi continueranno fino al 15 settembre, data che segna la fine del periodo di grave pericolosità, con l’obiettivo di proteggere la pubblica e privata incolumità nonché le preziose aree boscate della regione.
Questi dati sottolineano non solo la serietà della questione incendiaria in Puglia, ma anche l’impegno costante delle autorità per contenere i danni e garantire la sicurezza dei cittadini e dell’ambiente.