15 AGOSTO 2025 BASILICATA PER FERRAGOSTO PIENONE NEGLI AGRITURISMI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Ferragosto in Basilicata: Sold Out negli Agriturismi

Il Ferragosto di quest’anno ha registrato un tutto esaurito negli agriturismi lucani, a dimostrazione della crescente popolarità di queste strutture nel panorama turistico regionale. Le tradizioni contadine sono al centro dell’esperienza gastronomica proposta, con menù fissi che, in alcuni casi, includono fino a dieci portate di antipasti, seguiti da due primi con pasta fatta in casa, come fusilli stracinati al ragù di carne o pasta al forno.

Non può mancare una grigliata mista di carne locale, accompagnata da verdure di stagione, frutta e dolci. I costi per questo autentico banchetto variano tra 40 e 65 euro, un investimento che promette un’esperienza culinaria ricca e soddisfacente.

Secondo i dati di Turismo Verde e della CIA Agricoltori Lucani, sono 180 le aziende in Basilicata che offrono ospitalità, per un totale di 2300 posti letto. La maggior parte di queste, oltre il 50%, è situata in montagna, seguite da quelle in collina e pianura. Tra le attività più praticate ci sono l’escursionismo, il trekking, l’equiturismo e i corsi di cucina, con una crescente attenzione per l’agricampeggio, che offre piazzole attrezzate per camper e tende in 325 aziende.

Il presidente di Turismo Verde, Mario Grillo, sottolinea il trend positivo che caratterizza gli agriturismi tutto l’anno, non solo a Ferragosto. Le aziende sono spesso multifunzionali, offrendo non solo cibo ma anche opportunità di svago e scoperta del territorio, come la vendita di prodotti locali e visite alle fattorie.

In sintesi, la formula vincente di questi agriturismi sembra essere la possibilità di fuggire dalla routine cittadina per immergersi nella natura, riscoprendo tradizioni e sapori autentici. Un invito a tutti gli amanti della buona cucina e del turismo rurale.

Condividi: