DILLO A TELERAMA DA VIALE MAGNA GRECIA A VIA MAR PICCOLO

[

DILLO A TELERAMA DA VIALE MAGNA GRECIA A VIA MAR PICCOLO.

Contenuto dell’articolo:

Dillo a Telerama: Situazioni di Degrado Ambientale nelle Vie di Lecce

Nel recente episodio di “Dillo a Telerama”, un’iniziativa che raccoglie le lamentele e i suggerimenti dei telespettatori riguardo alla situazione urbana, emergono criticità significative in diverse zone di Lecce.

Situazione a Via Galera Montefusco
Il signor Giuseppe denuncia il pessimo stato dei giardini dei Dioscuri, con bidoni di spazzatura strabordanti e rifiuti di ogni genere abbandonati. La mancanza di interventi di pulizia da parte delle autorità competenti ha reso questi spazi pubblici impraticabili e poco decorosi, sollecitando un intervento urgente affinché possano tornare a essere fruibili per la comunità.

Problemi in Via Le Manni
In Via Le Manni, culminano segnalazioni passive di un altro cittadini, il signor Gianfranco. Qui, il problema riguarda la raccolta differenziata: il lato nord della strada non ha ancora ricevuto il servizio, mentre il lato sud è già attrezzato. La conseguenza è una situazione di degrado, poiché i rifiuti non differenziati accumulano un disordine visivo e olfattivo, compromettendo l’immagine di quest’importante arteria stradale.

Criticità nel Quartiere Tamburi
Le condizioni nel quartiere Tamburi, precisamente in Via Mar Piccolo, si rivelano ancor più gravi. L’area è frequentemente soggetta a discariche abusive, con rifiuti ingombranti che si accumulano rapidamente dopo ogni intervento di pulizia. Passeggiando lungo il lungomare, i cittadini si imbattono in una vera e propria discarica a cielo aperto, evidenziando l’urgenza di un’azione comune tra cittadini e autorità per preservare l’ambiente.

Telerama, come sempre, si fa portavoce delle problematiche segnalate dai telespettatori, auspicando una risposta efficace e tempestiva da parte delle istituzioni. È fondamentale che ognuno di noi contribuisca al rispetto dell’ambiente, affinché le nostre città possano tornare a essere luoghi dignitosi e accoglienti.

Condividi: