11 AGOSTO 2025 – GALLIPOLI (LE) – MINERVA: “OLTRE 30 CANTIERI IN 10 ANNI. VOLTO MIGLIORATO”



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Gallipoli: Proseguono i Lavori di Riqualificazione Estiva

In un periodo in cui molte città rallentano le loro attività, Gallipoli dimostra di essere un’eccezione. I lavori di riqualificazione continuano incessantemente, anche sotto il caldo estivo. Recentemente è stato avviato il cantiere per la costruzione della prima piscina comunale, progettata grazie a un finanziamento di oltre 3 milioni di euro ottenuto tramite il bando “Sport e Missione Comune”.

In aggiunta, è stato completato un altro cantiere nel parco urbano di via Firenze, dove sono stati realizzati importanti miglioramenti come un campo da bocce, un’area recintata per cani e l’ampliamento degli impianti di irrigazione e illuminazione. Questi interventi, del valore di oltre 126.000 euro, sono stati finanziati con fondi comunali.

L’ultimo consiglio di giunta ha approvato anche l’iter per la messa in sicurezza della strada vicinale Madonna del Carmine, rendendo possibile un nuovo collegamento ciclopedonale tra Baiaverde e il lungomare Galileo Galilei. Inoltre, a partire dal primo settembre, sono previsti lavori per il recupero delle piazze Aceri e Magnolia, due spazi vitali per la comunità.

Nel complesso, Gallipoli ha visto l’apertura di oltre 30 cantieri negli ultimi dieci anni, con opere significative che non erano mai state realizzate in passato, tra cui il centro polifunzionale, il centro per i giovani e la ristrutturazione della X pretura come nuovo luogo dedicato alla cultura. Sono stati rifatti molti tratti di basolato nel centro storico, asfaltate oltre 70 strade e ristrutturate tutte le scuole del Comune.

Questi sforzi non solo hanno modificato l’aspetto della città, ma hanno anche migliorato i servizi e le opportunità per i cittadini, mantenendo intatta l’anima di Gallipoli. La trasformazione è in corso, e il futuro sembra promettente per questa storica località.

Condividi: