Prelievi ematici, Asl assicura ripristino del servizio. Pagliaro: “criticità persistenti”

[

Prelievi ematici, Asl assicura ripristino del servizio. Pagliaro: “criticità persistenti”

Contenuto dell’articolo:

Ripristino del Servizio di Prelievi Ematici: Aggiornamenti dall’ASL di Lecce

In un recente comunicato, l’ASL di Lecce ha fornito chiarimenti riguardo a un presunto blocco nell’accettazione dei prelievi ematici per pazienti esterni all’ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli. La direttrice dell’unità operativa complessa di patologia clinica, Marilena Greco, ha confermato che, dopo l’implementazione del nuovo sistema informatico Open Lis lo scorso 30 giugno, si sono verificati rallentamenti tecnici. Tuttavia, il servizio è attualmente operativo al pieno regime.

Secondo i dati forniti dall’ASL, sono oltre 70 gli accessi giornalieri registrati, con priorità garantita a categorie fragili come anziani, donne in gravidanza, malati oncologici e pazienti trapiantati. Tuttavia, un telespettatore ha riportato la propria esperienza, segnalando che, nonostante i segnali di miglioramento, esiste ancora una limitazione di prelievi a domicilio, consentita solo in numero ridotto di tre per infermiere. Questa situazione ha costretto alcuni pazienti a rivolgersi a strutture private, comportando ulteriori difficoltà logistiche e costi aggiuntivi.

Il consigliere regionale Paolo Pagliaro ha sottolineato le persistenti criticità per i pazienti esterni, in particolare per gli anziani e per coloro che sono allettati. Ha chiesto all’ASL di fornire tempi certi per il pieno ripristino del servizio, evidenziando che la salute dei cittadini deve precedere qualsiasi motivazione tecnica o organizzativa.

In conclusione, sebbene ci siano stati passi avanti nel ripristino del servizio di prelievi ematici, le limitazioni attuali e le difficoltà logistiche sollevano interrogativi sulla sua adeguatezza. La comunità si aspetta un miglioramento rapido e sostenibile nell’accesso ai servizi sanitari.

Condividi: