ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Emergenza Incendi in Puglia: Un’Analisi della Situazione Attuale
Negli ultimi due mesi, la Puglia ha affrontato una crisi significativa con oltre 800 incendi registrati, di cui ben 127 soltanto nella provincia di Taranto. Questi dati, resi noti dal Dipartimento della Protezione Civile Gestione Emergenze della Regione Puglia, evidenziano una situazione allarmante che richiede un intervento strutturale e immediato.
Tra gli episodi più recenti, l’incendio a Grottaglie, avvenuto sulla strada provinciale 72, ha messo in luce la gravità del fenomeno. Anche Maruggio ha sperimentato incendi devastanti, con il bosco Sferracavalli colpito per la quinta volta in questa estate. La distruzione della macchia mediterranea e di altri ecosistemi rappresenta una perdita inestimabile per l’ambiente locale.
Oltre ai danni ecologici, la situazione è aggravata da un numero insufficiente di squadre di intervento, spesso operanti con mezzi limitati. In risposta a questa emergenza, la Regione ha presentato una domanda per l’acquisto di mezzi aerei antincendio, ma i tempi di approvazione sono incerti, mentre il numero delle incendi continuerà ad aumentare se non si interviene rapidamente.
Purtroppo, la maggior parte degli incendi è di origine dolosa. Un dato inquietante confermato anche dal sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, il quale ha espresso la sua indignazione attraverso un post sui social, auspicando che chi ha causato tali danni possa subire le stesse conseguenze di questo disastro. Anche l’associazione Azzurro Ionio si è mobilitata, offrendo una ricompensa di 5.000 euro per chi fornirà informazioni utili all’individuazione dei responsabili.
In questo contesto, la Puglia si trova di fronte a un’emergenza che non può più essere ignorata. È necessario un impegno collettivo per proteggere il nostro patrimonio naturale e garantire la sicurezza delle comunità locali. Solo attraverso una pianificazione efficace e un’azione tempestiva si potrà sperare di arginare questa tragica spirale di incendi e preservare il nostro ambiente.