[
Steward per la sicurezza notturna: la città punta ad una movida sicura.
Contenuto dell’articolo:
Steward per la Sicurezza Notturna: La Città Punta a una Movida Sicura
Recentemente, Gallipoli ha avviato un’importante iniziativa per garantire la sicurezza durante la movida notturna, ispirandosi al positivo esperimento di Lecce. Attraverso un accordo tra la prefettura, il comune e il sindacato Silb Fipe, che rappresenta gli operatori della nightlife, è stato attivato un servizio di steward specializzati. Questo intervento rientra nel protocollo di intesa per la sicurezza e la legalità dei pubblici esercizi.
Sei steward, regolarmente formati e abilitati, sono presenti ogni notte dalle 2:00 alle 7:00 nelle aree più frequentate della città, da Baiaverde fino alle discoteche, assicurando un controllo attivo della sicurezza. Gli steward sono scelti e formati grazie all’impegno del sindacato, mentre i costi del servizio sono sostenuti dai gestori dei locali, che si fanno così protagonisti nella salvaguardia della sicurezza e del decoro pubblico.
Il protocollo definisce chiaramente i compiti degli steward: attività di osservazione, prevenzione, dissuasione e segnalazione alle forze dell’ordine. Questi professionisti collaborano con la polizia locale senza sostituirsi alle autorità competenti, garantendo un presidio attento e coordinato nelle aree di maggiore affluenza.
Dall’inizio dell’attività, si è registrata una significativa diminuzione degli episodi violenti e dei disordini notturni, contribuendo a rendere Gallipoli un luogo più sicuro per residenti e turisti. I steward, impegnati nelle zone di lungomare e parchi, si sono dimostrati efficaci anche nella gestione di situazioni critiche, come testimoniato da un recente intervento vicino al Parco Gondoro, dove un’azione tempestiva ha sventato un potenziale problema.
Questo nuovo servizio non solo mira a garantire una vivace e sicura esperienza notturna, ma rappresenta anche un esempio di collaborazione tra le istituzioni e il settore privato nella promozione di una movida responsabile e rispettosa.