PREMIO ZEUS DI UGENTO DEL 28 AGOSTO PRESENTATO AL MARTA

[

PREMIO ZEUS DI UGENTO DEL 28 AGOSTO PRESENTATO AL MARTA.

Contenuto dell’articolo:

Il Premio Zeus di Ugento: Un Futuro di Valorizzazione del Patrimonio Culturale

Il video “PREMIO ZEUS DI UGENTO DEL 28 AGOSTO PRESENTATO AL MARTA” mette in luce un evento significativo che celebra l’archeologia e la ricerca nel cuore del Salento. La statua di Zeus, risalente al 530 a.C. e rinvenuta a Ugento nel 1961, è il simbolo di questo prestigioso premio. L’edizione 2025 è stata presentata presso il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, dove la statua bronzea, alta 74 cm, è conservata.

Durante l’evento, la direttrice Stella Falzone ha sottolineato l’importanza del museo come punto di incontro tra culture e territori. La Falzone, anche membro del comitato scientifico per la selezione dei premiati, ha evidenziato come il premio servirà a riconoscere personalità di spicco che hanno dedicato la loro carriera allo studio della Magna Grecia. Le figure premiate non solo sono archeologi affermati, ma rappresentano anche un impegno costante nella valorizzazione del patrimonio culturale.

Presenti anche il sindaco di Ugento, Salvatore Chiga, e l’assessore alla cultura Anna Chiara Congedi, entrambi hanno rimarcato l’importanza di valorizzare non solo la statua del dio Zeus, ma l’intero circuito culturale della città, che include iniziative presso il museo archeologico e altre aree storiche come Palazzo Lovito e il Castello.

Un riconoscimento speciale è andato ai carabinieri del nucleo del patrimonio culturale, per il loro incessante e fondamentale lavoro nel proteggere e promuovere il patrimonio culturale italiano.

Questo evento non è solo una celebrazione dell’archeologia, ma anche un richiamo all’importanza di unire le forze per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Il Premio Zeus si propone di rafforzare un impegno collettivo nella conservazione e nella promozione della storia che ci unisce.

Condividi: