ACCORDO DI PROGRAMMA IL SINDACO E FIM CISL

[

ACCORDO DI PROGRAMMA IL SINDACO E FIM CISL.

Contenuto dell’articolo:

Riflessioni sull’Accordo di Programma: Il Sindaco Piero Bitetti e le Considerazioni di FIM CISL

Nel recente incontro di Foso Pomeriggio di San Lorenzo, il sindaco Piero Bitetti ha condiviso le sue riflessioni sul controverso accordo di programma riguardante l’Ilva. Bitetti ha chiarito che la decisione di non firmare l’accordo è stata dettata dalla convinzione che non soddisfacesse le aspettative del Comune. Ha sottolineato che, pur esprimendo disaccordo con il governo, il Comune non disconosce né i poteri né le funzioni dell’ente.

Uno dei punti cruciali emersi dalla discussione è che la chiusura dell’Ilva non può essere attribuita alla mancata firma del Comune. Il sindaco ha ribadito l’importanza di tutelare la salute dei cittadini, diritto fondamentale che deve essere prioritario, così come la salvaguardia dell’ambiente e la protezione dei posti di lavoro. In caso di esuberi, ha richiesto piani alternativi credibili e investimenti significativi in altri settori produttivi.

Dall’altra parte, Valerio Dalò, segretario nazionale di FIM CISL, ha espresso una visione critica sulla questione. Ha messo in guardia rispetto alle promesse di riconversione, sottolineando come nel passato si siano nascoste realtà di insuccesso. La sua affermazione che “decarbonizzazione vuol dire gas” segna un’importante riflessione sugli investimenti futuri. Ha evidenziato l’urgenza di ammodernare gli impianti e di non trascurare l’importanza di un’industria che possa garantire posti di lavoro stabili e di qualità.

Infine, Dalò ha affermato che Taranto deve essere in grado di sfruttare le nuove opportunità lavorative e gli investimenti che arriveranno, rappresentando così un risarcimento per quelli che sono stati i sacrifici del territorio negli ultimi sessant’anni.

Questi scambi di riflessioni pongono la questione della sostenibilità economica e ambientale al centro della dialogica locale, evidenziando l’importanza di un approccio che contempli risultati concreti per la comunità tarantina.

Condividi: