[
Terre del Salento, vent’anni di passione e identità. A Jacqueline Adames il premio “Il canto del grillo”
Contenuto dell’articolo:
Terre del Salento: 20 anni di passione e identità
Nel corso della 16ª edizione del premio “Il Canto del Grillo” a Salve, il cuore pulsante della trasmissione “Terre del Salento”, condotta da Jacqueline Adames, è stato premiato con il prestigioso Grillo d’Oro. Questo riconoscimento celebra non solo il programma, ma anche il lavoro instancabile di una squadra che, da vent’anni, si dedica a raccontare e valorizzare le bellezze del Salento.
“Terre del Salento” è molto più di una semplice trasmissione; è un viaggio emozionale che riesce a restituire l’anima di un territorio ricco di storia, cultura e tradizione. Fondato dall’editore Paolo Pagliaro, il programma ha creato nel tempo un archivio visivo e culturale che permette di scoprire le storie, i volti e la bellezza del Salento. Ogni puntata contribuisce ad espandere questa memoria collettiva, portando alla luce le meraviglie di una terra che merita di essere conosciuta e apprezzata.
Jacqueline Adames non è solo la conduttrice, ma anche la curatrice e l’anima di questo grande progetto. La sua capacità di immergersi nei luoghi che visita e di trasmettere la loro essenza si traduce in una promozione autentica e appassionata del territorio. Anche Isabel Tramacere, esperta di cucina salentina, arricchisce il programma con un focus sulla gastronomia locale, presentando piatti e prodotti tipici che raccontano il legame tra la terra e la tavola.
Questo premio è anche un tributo a tutta la squadra di “Terre del Salento”, i cui sforzi rendono possibile la realizzazione di un contenitore culturale che, settimana dopo settimana, offre novità e scoperte al pubblico. Grazie alla dedizione del team, dalla regia alla post-produzione, ogni scorcio del Salento viene immortalato con professionalità e passione.
Con un occhio rivolto al futuro e uno alle proprie radici, “Terre del Salento” si conferma come un atto d’amore costante verso il territorio. Il premio ricevuto è simbolo di un legame profondo e di una volontà di continuare a narrare storie significative. Quest’anno, in particolare, si ricorda anche la figura di Silvia Famularo, una bravissima professionista che ha contribuito alla crescita di questo programma.
In conclusione, “Terre del Salento” non solo celebra la bellezza e cultura del Salento, ma rappresenta un impegno continuo per preservare e promuovere le identità di un territorio ricco di storia e tradizioni.