MARUGGIO IN FIAMME IL BOSCO DI SFERRACAVALLI

[

MARUGGIO IN FIAMME IL BOSCO DI SFERRACAVALLI.

Contenuto dell’articolo:

Incendi nel Territorio Ionico: Situazione Critica a Maruggio

Il territorio ionico è nuovamente colpito da una serie di incendi devastanti che hanno interessato la zona di Maruggio, con un significativo rogo avvenuto il 9 agosto scorso. Le fiamme hanno preso piede nel bosco di Sferracavalli, distruggendo non solo alberi, ma anche la preziosa macchia mediterranea, alimentate dal forte vento e dalla vegetazione secca della stagione estiva.

La colonna di fumo denso e nero ha suscitato preoccupazione tra i residenti, visibile da chilometri di distanza. Per contrastare il fronte del fuoco, sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco e numerosi volontari della protezione civile, supportati da un mezzo aereo canader che ha effettuato numerosi lanci d’acqua per cercare di contenere l’incendio.

Le operazioni di spegnimento sono state lunghe e complesse, richiedendo diverse ore di lavoro incessante. Per garantire la sicurezza pubblica, è stata anche disposta la chiusura della strada provinciale Maruggio-Manduria.

Quello di sabato è stato il quinto incendio che ha colpito il comune nella stagione corrente, un tragico segnale di un territorio già duramente colpito da precedenti roghi. Il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, ha denunciato la situazione attraverso il suo profilo Facebook, esprimendo un forte desiderio di giustizia per coloro che causano tali disastri.

La lotta contro gli incendi continua, con la comunità locale e le autorità impegnate a proteggere il proprio patrimonio naturale da cattive abitudini e comportamenti irresponsabili.

Condividi: