8 AGOSTO 2025 – PUGLIA, PARCO ALTA MURGIA: POLEMICHE PER PRESIDENZA A LOIZZO



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Polemiche per la Nuova Presidenza del Parco Nazionale dell’Altamurgia

La recente nomina di Nicola Loizzo a presidente del Parco Nazionale dell’Altamurgia ha generato significative controversie tra i sindaci locali e la Regione Puglia. La decisione del ministro dell’ambiente Gilberto Picchetto Fratin si contrappone alla richiesta della maggior parte dei vertici locali, che auspicavano la riconferma di Francesco Tarantini. Quest’ultimo, in carica dal 2020, è stato un protagonista chiave nel conseguimento del riconoscimento UNESCO del parco come geoparco mondiale, un traguardo che ha messo in luce i risultati ottenuti grazie al lavoro in sinergia con i 15 comuni della zona.

Francesco Tarantini ha espresso il suo dispiacere dopo la mancata riconferma, sottolineando come i risultati raggiunti non siano stati sufficienti a garantirgli un ulteriore mandato. Il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha ribadito l’assenza di una intesa tra Regione e Ministero riguardo alla nuova nomina, evidenziando le tensioni politiche che la circondano.

Nicola Loizzo, coordinatore di Fratelli d’Italia ad Altamura, prende ora le redini del parco in un contesto di polemiche, con Tarantini che critica la scelta come politicamente motivata piuttosto che meritocratica. Tuttavia, Loizzo ha ricevuto il supporto dai sindaci di Acquaviva, Poggio Orsini e Toritto, i quali sperano che la sua visione possa portare equilibrio e continuità nella gestione dell’ente.

La situazione evidenzia non solo le dinamiche politiche locali, ma anche l’importanza della governance del Parco, la cui valorizzazione è cruciale per lo sviluppo del territorio e la salvaguardia delle sue risorse naturali. Si preannuncia quindi un mandato complesso per il nuovo presidente, che dovrà navigare tra le aspettative locali e le sfide di gestione del parco.

Condividi: