7 AGOSTO 2025 – REGIONE PUGLIA CHIUDE I BATTENTI, NERVI TESI SUL “GIOVANNI XXIII”



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Chiusura degli Uffici e Futuro della Sanità Pugliese: Riflessioni dal Pubblico

Il parlamentino di via Gentile si prepara a una pausa estiva, chiudendo fisicamente i propri uffici dall’11 al 20 agosto. Nonostante la chiusura, l’attività delle commissioni ha già subito un rallentamento, con questioni fondamentali come le elezioni per il consiglio che rimangono in fase di stallo. La campagna elettorale si avvicina e c’è grande attesa per conoscere le decisioni di Antonio De Caro riguardo al suo possibile impegno alla guida del centrosinistra.

Uno dei temi più dibattuti è lo scorporo del Giovanni XXIII dal Policlinico di Bari, previsto da una legge recentemente approvata. Tuttavia, l’implementazione di questa riforma appare complessa e richiede tempo: si stima che non prima di due anni si potrà completare il passaggio di competenze e personale alla ASL di Bari. Non mancano le critiche da parte dell’opposizione, che accusa la Regione di mancare di un piano adeguato: dubbi sulla gestione dei servizi di neurochirurgia, cardiochirurgia e oncologia pediatrica aleggia nell’aria, insieme all’assenza di un laboratorio specializzato.

La speranza è che la politica possa mettere da parte le divergenze e collaborare per dar vita a un polo di eccellenza pediatrica che risponda concretamente ai bisogni della comunità. La sfida è creare un percorso razionale e tecnicamente fattibile, che garantisca qualità e specializzazione nei servizi sanitari. La situazione rimane delicata e difficile, lasciando aperta la questione su come si evolverà il panorama sanitario pugliese nei prossimi mesi.

Condividi: