West nile: situazione sotto controllo

[

La ASL Brindisi monitora costantemente il virus West Nile: nessuna emergenza al momento, ma serve prevenzione. Evitare …

Contenuto dell’articolo:

Situazione West Nile: Monitoraggio e Prevenzione

Nel recente video “West Nile: situazione sotto controllo”, l’ASL Brindisi ha rassicurato la popolazione riguardo la presenza del virus West Nile nel territorio, sottolineando che è costantemente monitorata e attualmente non suscita preoccupazioni. Grazie ai controlli ambientali e alla vigilanza dei servizi veterinari, non si registrano focolai che potrebbero evolvere in un’emergenza sanitaria. Tuttavia, l’attenzione resta alta fino al termine della stagione delle zanzare.

Il virus West Nile si diffonde principalmente tramite le punture delle zanzare del genere Culex, che infettandosi con gli uccelli possono trasmettere il virus all’uomo. Nella maggior parte dei casi, l’infezione risulta quasi asintomatica o si manifesta con sintomi lievi come febbre, mal di testa e disturbi gastrointestinali. Le forme più gravi dell’infezione, sebbene rare, colpiscono principalmente anziani o soggetti con patologie croniche.

Attualmente non esiste un vaccino per l’uomo contro il virus West Nile, rendendo la prevenzione l’unico strumento efficace. Si raccomanda di adottare misure come evitare i ristagni d’acqua, proteggere finestre e porte con zanzariere e utilizzare repellenti cutanei nelle ore di maggiore attività degli insetti. Seguendo questi accorgimenti, è possibile ridurre significativamente il rischio di punture infette, tutelando così la salute della comunità.

L’ASL Brindisi invita tutti a mantenere alta l’attenzione e a contribuire attivamente alla prevenzione, garantendo una risposta efficace contro il virus West Nile.

Condividi: