ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Magia e Danza nei Trulli di Alberobello: Il Puglia Teatro Festival 2023
L’incantevole cornice dei Trulli di Alberobello ha ospitato un evento straordinario nel contesto del Puglia Teatro Festival, che quest’anno ha celebrato la sua quarta edizione con una serata dedicata alla danza. Il festival, dopo aver esplorato le arti della recitazione e della regia nelle edizioni precedenti, ha intrapreso una nuova avventura con l’introduzione di un focus accademico sulla danza, in collaborazione con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvia D’Amico.
La serata, svoltasi a Largo Martellotta, ha visto gli studenti del Teatro dell’Opera di Roma, diretti da Eleonora Abbagnato, esibirsi in uno scenario mozzafiato. Il palco, progettato per valorizzare la danza tra le storiche architetture del rione Monti, ha trasformato la piazza in un’opera d’arte vivente, evidenziando l’importanza di far crescere i talenti italiani in luoghi emblematici.
Eleonora Abbagnato ha condiviso il suo obiettivo di portare la danza in scenari straordinari, sostenendo che è fondamentale far crescere le nuove generazioni di ballerini, permettendo loro di esibirsi nei palchi più belli d’Italia, proprio come faceva il grande Nureyev.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per il festival, arricchendo la sua offerta culturale e aprendo nuove strade per l’espressione artistica nel cuore della Puglia. L’evento ha lasciato un segno indelebile nella memoria di tutti i partecipanti, unendo arte e bellezza in un’unica, indimenticabile serata.