[
Il Comune di Brindisi ha bisogno di fare cassa, ma soprattutto deve evitare che tante strutture restino inutilizzate e quindi finiscano …
Contenuto dell’articolo:
Abbandono e Degrado delle Strutture Pubbliche: Una Questione Urgente
Nel recente video, si affronta il grave problema dell’abbandono delle strutture pubbliche nella nostra città, dove la situazione si sta deteriorando ulteriormente. Il sindaco e gli assessori fanno pressione affinché vengano immediatamente pubblicati i bandi per la gestione di questi immobili, al fine di ridurre i costi a carico del Comune, legati alla vigilanza e alla manutenzione.
Un esempio emblematico è rappresentato dallo stabilimento balneare Calaterdomini, che quest’anno è rimasto chiuso a causa della mancanza di un gestore. Nonostante siano stati banditi due concorsi, la scarsa partecipazione e l’inadeguatezza delle offerte hanno impedito di trovare un gestore valido. Questo scenario evidenzia la necessità di creare una proposta di gestione che sia allettante anche per i privati, non solo per l’ente pubblico.
La situazione non è migliore per le piscine comunali, anch’esse trascurate e oggetto di vandalismo, nonostante le intenzioni di vendere questi beni. Al contrario, gli orti urbani, pronti da mesi, stanno attendendo l’approvazione del regolamento per la loro assegnazione da parte del consiglio comunale.
In aggiunta, i locali commerciali in piazza Mercato sono già stati messi a bando, ma ci si attende ancora un riscontro. Questa serie di eventi mette in luce l’urgenza di snellire i processi burocratici, per evitare non solo il deterioramento delle strutture, ma anche un aggravio per le finanze comunali. È evidente che è necessaria una riforma che consenta una gestione più efficace e tempestiva delle risorse pubbliche, proteggendo così il nostro patrimonio urbano.