[
Storie e memorie di un mondo ormai scomparso nel libro di Caggiula, Lefons e Palma.
Contenuto dell’articolo:
Storie e Memorie di un Mondo Scomparso: Un Viaggio nel Salento
Nel video “Storie e memorie di un mondo ormai scomparso nel libro di Caggiula, Lefons e Palma”, viene presentato un emozionante viaggio attraverso il Salento, caratterizzato da un profondo senso di amore e rispetto per il territorio. La narrazione si sviluppa attorno al libro “Tra le antiche foreste del Salento”, che esplora il ricco patrimonio ambientale e culturale di questa regione, messa a dura prova da diverse trasformazioni.
Durante il video, si fa riferimento alla bellezza dei paesaggi salentini, ma anche ai gravi problemi che affliggono la zona, come la scomparsa degli uliveti secolari a causa della xylella e le malattie che hanno colpito gli agrumeti. Viene raccontata la storia di alberi monumentali, leggende e la cultura contadina, in un coinvolgente alternarsi di immagini e canti in greco.
L’evento di presentazione del libro si è tenuto nel suggestivo chiostro del convento dei Domenicani a Sternatia, un contesto che ha amplificato il messaggio di conservazione del territorio. Gli autori lanciano un appello alle istituzioni affinché si impegnino a proteggere il Salento dall’aggressione delle multinazionali, che mirano a ridurre la bellezza naturale della regione a favore di impianti industriali come pannelli solari e paleoliche.
Il messaggio è chiaro: difendere ciò che rimane della storia, della cultura e dell’amore per il Salento è fondamentale, non solo per le generazioni attuali, ma anche per quelle future. Questa richiesta di tutela rappresenta un forte testamentario a favore del riconoscimento e della salvaguardia delle tradizioni che per secoli hanno caratterizzato la vita in questa terra.
In definitiva, il video invita gli spettatori a riflettere su un futuro in cui la memoria e la cultura locale non vengano dimenticate, ma valorizzate e sostenute con passione.