ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Consegna delle Chiavi della Città a Francesca Albanese: Riflessioni sulla Pace e la Giustizia
In un evento significativo per la città di Bari, il Comune ha conferito le chiavi della città a Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati. La cerimonia si è svolta al Teatro Piccin, alla presenza del sindaco e di numerosi cittadini, seguita dalla presentazione del suo libro “Quando il mondo dorme” presso il Cursal.
Il discorso di Albanese ha messo in luce le drammatiche condizioni nella Striscia di Gaza, a sottolineare l’importanza di non dimenticare la tradizione storica italiana nel contesto del conflitto israelo-palestinese. Ha infatti ricordato il ruolo cruciale che l’Italia dovrebbe continuare a svolgere nel promuovere un processo di pace che garantisca la sicurezza tanto per Israele quanto per il popolo palestinese.
Albanese ha denunciato la mancanza di supporto reale per la autodeterminazione dei palestinesi, criticando l’Unione Europea e l’Italia per il loro approccio, che ritiene insufficiente. Ha citato la Corte di Giustizia Internazionale, sottolineando che l’occupazione israeliana nei territori palestinesi deve terminare e che le truppe israeliane dovrebbero ritirarsi.
In un clima di crescente allerta, il presidente Emiliano ha appoggiato l’idea di azioni di boicottaggio contro Israele, invitando i cittadini pugliesi a non consumare prodotti provenienti da questo paese. La situazione attuale, che ha visto una rapida escalation della crisi, richiede un “salto di qualità” nelle iniziative di protesta pacifica.
L’evento è stata una potente chiamata all’azione e un momento di riflessione sull’importanza della giustizia e dei diritti umani in un contesto geopolitico complesso. La città di Bari si è così riconfermata come un faro di solidarietà e impegno nella lotta per la pace.