04 AGOSTO 2025 – CONVERSANO / IL CORTEO STORICO CHIUDE LE “NOTTI DELLA CONTEA”



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

La Decima Edizione delle Notti della Contea: Un Viaggio nel Tempo a Conversano

Il grande corteo storico della 10ª edizione delle Notti della Contea ha entusiasmato circa 400 rievocatori e migliaia di visitatori, trasformando Conversano in un palcoscenico vivente di storia, cultura e tradizione. Questo evento, organizzato dall’associazione Sensazioni del Sud e dal gruppo storico Città di Conversano con la direzione artistica di Core Live Show, ha presentato un tema affascinante: “Fede ed Eresia”.

Nel corso di tre giorni, i partecipanti hanno potuto immergersi in rappresentazioni teatrali, approfondimenti storici e suggestive mostre che hanno esplorato le dinamiche culturali e sociali che hanno segnato il passaggio dal Medioevo al Barocco. Le strade di piazza Castello e del Borgo antico si sono animate con figure storiche: dame, cavalieri, monaci, mercanti, sbandieratori e giullari hanno interagito con il pubblico, creando un’atmosfera indimenticabile.

Un momento clou è stata la partecipazione di Gimmigione, che ha indossato i panni del conte Giangirolomo II d’Aquaviva, incantando la platea con la sua presenza. Il corteo, lungo oltre 3 km, ha riunito spettatori da tutta la Puglia, celebrando non solo il patrimonio storico della regione, ma anche un forte senso di comunità.

La gioia e l’allegria hanno caratterizzato questa straordinaria rievocazione, rinsaldando il legame con le radici storiche e culturali della Puglia. Il bilancio finale parla chiaro: Notti della Contea è stata non solo un successo di partecipazione, ma anche un’esperienza coinvolgente che ha permesso a tutti di riscoprire la storia attraverso gli occhi di chi l’ha vissuta.

Gli organizzatori e i partecipanti hanno già iniziato a guardare al futuro, pronti ad accogliere nuove sfide e sorprese per la prossima edizione. Se quest’anno abbiamo portato l’arcobaleno, chissà cosa ci riserverà il futuro!

Condividi: