3 AGOSTO 2025 – BARLETTA: CONCERTO DI CANNE, POLEMICHE PER I POCHI BIGLIETTI DISPONIBILI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Titolo: Polemiche a Barletta per il Concerto di Canne: Un Evento Festivo o un’Occasione Esclusiva?

Il concerto commemorativo dell’anniversario della storica battaglia di Canne, tenutosi a Barletta, ha sollevato un acceso dibattito tra la cittadinanza e le autorità locali. Sebbene l’evento fosse gratuito, solo 300 biglietti erano disponibili per il pubblico, ritirabili presso il Castello Svevo. La rapidità con cui i biglietti sono andati esauriti, in pochi minuti, ha provocato il disappunto di molti esclusi, scatenando critiche da parte di associazioni e partiti politici, tra cui coalizione civica, PD e Movimento 5 Stelle.

I rappresentanti della coalizione civica hanno sollevato interrogativi sulla gestione della distribuzione dei biglietti, denunciando come la decisione di riservare una parte significativa dei posti alle istituzioni abbia trasformato l’evento in un’opportunità per pochi, piuttosto che in un’esperienza culturale accessibile a tutta la cittadinanza. Questo approccio è stato descritto come “vergognoso” e “ingiusto”, in un contesto in cui si richiederebbe un maggiore accesso alla cultura pubblica e gratuita.

Inoltre, durante il concerto, un cittadino ha cercato di esprimere il proprio dissenso issando una bandiera della Palestina, ma è stato prontamente fermato dalle autorità, mentre il Ministro Giuli era presente. Questo episodio evidenzia ulteriormente le tensioni presenti, non solo riguardanti l’accesso ai biglietti, ma anche in merito alla libertà di espressione durante eventi pubblici.

In conclusione, il concerto di Barletta si pone come un simbolo di un problema più ampio: come bilanciare eventi celebrativi con l’accessibilità della cultura per tutti i cittadini? La comunità locale continua a chiedere un dialogo costruttivo su tali temi, affinché simili eventi possano includere realmente tutti, senza esclusioni.

Condividi: