ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Riflessioni sulla Crisi Politica a Brindisi e la Situazione della Multiservizi
Recentemente, il dibattito politico a Brindisi ha evidenziato tensioni all’interno della maggioranza, con contorni gravi e complessi. L’avvocato intervenuto nel video discute l’attuale stato di crisi del Comune, evidenziando le “fibrillazioni enormi” che hanno contraddistinto la gestione politica negli ultimi due anni. La situazione appare insostenibile, con la necessità di un ritorno alle urne evidente. Se l’attuale maggioranza ritiene di aver operato bene, il rinnovo del mandato sarà un’opzione valida; in caso contrario, si prospetta una nuova opportunità per migliorare le condizioni amministrative della città.
Un altro tema cruciale affrontato è quello della società multiservizi, la cui condizione finanziaria è critica. È stata riportata una perdita di 5,5 milioni di euro, con ulteriori 3 milioni da rimborsare in un arco di 15 anni. Questa situazione economica difficile colpisce non solo i cittadini ma anche i dipendenti, costretti ad affrontare una decurtazione del 30% del proprio stipendio per salvaguardare la società.
L’avvocato sottolinea la mancanza di adeguato controllo da parte del Comune sulla partecipata, un problema radicato nel tempo. La multiservizi è vista come un “sacco elettorale” piuttosto che come un’opportunità per migliorare i servizi ai cittadini. Interrompere questa connessione malsana è fondamentale per evitare ulteriori danni, sempre a discapito dei lavoratori e dei cittadini di Brindisi.
In conclusione, è tempo di affrontare queste problematiche con serietà e trasparenza, affinché le decisioni future possano portare a una gestione più sana e responsabile delle risorse pubbliche. La speranza è che la situazione possa cambiare prima che un tribunale ordini misure necessarie per il risanamento.