Disservizi in aumento sulla litoranea

[

A Brindisi aumentano i disservizi nella raccolta rifiuti, soprattutto lungo la litoranea. Cassonetti pieni e sacchetti abbandonati, …

Contenuto dell’articolo:

Disservizi in aumento sulla litoranea: La situazione a Brindisi

Il video analizza il crescente problema dei rifiuti nella zona litoranea di Brindisi, dove si registrano segnalazioni di cassonetti stracolmi e rifiuti abbandonati. La causa principale sembra essere attribuibile ai ritardi nella raccolta da parte di Tecnoservice, l’azienda responsabile del servizio. Questi disagi non sono limitati alla litoranea, ma si estendono anche ad altre aree periferiche della città.

Uno dei fattori che contribuiscono a questa situazione è il personale ridotto, accentuato dal periodo estivo. La mancanza di un’adeguata turnazione e le difficoltà nella sostituzione degli operatori assenti stanno esercitando una pressione significativa sul sistema di raccolta. Le immagini mostrano rifiuti che occupano marciapiedi e spiagge, nonostante la presenza di contenitori appositamente predisposti.

La questione ha suscitato preoccupazioni tra residenti e villeggianti, e ha riportato alla luce le controversie legate all’appalto del servizio, già oggetto di dispute legali. I ritardi burocratici nell’avvio del servizio primaverile si scontrano ora con le complicazioni operative del periodo estivo. L’accumulo di rifiuti non costituisce solo un problema estetico, ma solleva anche allarmi igienico-sanitari.

In una città che punta a valorizzare il mare e le sue bellezze naturali, l’inefficienza del servizio di raccolta potrebbe compromettere gli sforzi per il rilancio turistico. Il video quindi non solo evidenzia l’urgenza di un intervento risolutivo, ma invita anche a riflettere sull’importanza di una gestione efficiente dei rifiuti in vista di un futuro sostenibile per Brindisi.

Condividi: