[
Ospedale, ancora tagli. Pagliaro: “anziché potenziarlo, la Regione lo affossa”
Contenuto dell’articolo:
Alziamo le Barricate: La Lotta di Casarano per la Sanità Pubblica
Nel recente intervento del consigliere regionale Paolo Pagliaro, viene esposta una denuncia incisiva riguardo ai piani della Regione che minacciano i servizi sanitari all’ospedale di Casarano. Il video sottolinea come la chiusura temporanea della psichiatria e il stop della guardia attiva di anestesisti siano solo un preludio a dismissioni permanenti. Pagliaro, che ha condotto diverse ispezioni, esprime il suo forte dissenso per la riduzione sistematica di reparti essenziali.
L’ospedale Ferrari, un presidio irrinunciabile per un bacino d’utenza di 180.000 abitanti, è messo a rischio nonostante l’eccellenza dei suoi reparti, quali urologia e neurologia. La situazione critica del reparto di chirurgia generale, afflitto da carenze di personale e senza anestesisti disponibili per le guardie, è una testimonianza della mala gestione che affligge la sanità pubblica.
Pagliaro invita i cittadini a rimanere vigili e a lottare per un ospedale di primo livello, opponendosi fermamente alla visione politica della Regione che sembra preferire il depotenziamento piuttosto che il potenziamento delle strutture esistenti. Al centro del suo appello c’è la richiesta di una piena operatività del Ferrari, piuttosto che l’illusione di un futuro grande ospedale in Maglie Melpignano, un progetto che ad oggi rimane solo sulla carta.
La battaglia per la sanità a Casarano è viva e il messaggio di Pagliaro è chiaro: la salute è un diritto fondamentale che non può essere messo in discussione. Il video rispecchia quindi un’accorata mobilitazione civica per la difesa del diritto alla salute nel nostro territorio.