Bandiere al vento per la pace in Palestina

[

Bandiere al vento per la pace in Palestina.

Contenuto dell’articolo:

Bandiere al Vento per la Pace in Palestina: Un Inno alla Solidarietà

Nel comune di San Michele Salentino, la facciata del municipio si arricchisce di significato con l’esposizione della bandiera palestinese accanto a quelle italiana e europea. Questa decisione, approvata all’unanimità dal consiglio comunale, è frutto di una mozione presentata dalla consigliera Rosalia Fumarola e successivamente modificata dal consigliere Saverio Ligorio. L’intento è chiaro: ricordare i conflitti nel mondo e non rimanere indifferenti alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza.

Il sindaco Giovanni Allegrini ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa, sottolineando che il silenzio in questi casi rappresenta complicità. L’esposizione delle bandiere non ha carattere provocatorio, ma è una dichiarazione di principio per riconoscere il diritto alla vita, alla libertà e alla rappresentanza del popolo palestinese. La pace, come ricordato dal sindaco, si costruisce sul rispetto reciproco e non sull’aniquilazione.

Il Comune si è già impegnato in movimenti di solidarietà, come la mobilitazione internazionale “Cessate il Fuoco ora”, e ha promosso eventi come il flash mob “Fai rumore per la Palestina” e l’installazione della “sedia vuota per Gaza” davanti alla scuola elementare, simbolo delle vite spezzate dei bambini. Questa iniziativa rappresenta un forte messaggio di solidarietà e consapevolezza, segnando un passo avanti verso una maggiore sensibilizzazione sui temi della pace e dei diritti umani.

In un momento storico critico, il gesto di San Michele Salentino si erge come esempio di come le comunità possano unirsi per dare voce a chi non ce l’ha, operando per un futuro di pace e giustizia.

Condividi: