ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Basilicata: Polemica Politica sulla Legge Delega sul Nucleare
Recentemente, si è acceso un acceso dibattito nella regione Basilicata in merito all’approvazione della legge delega sul nucleare, comunicata dal capogruppo DEM in Consiglio regionale, Piero La Corazza. L’assessore alla salute, Cosimo Latronico, ha rappresentato la Regione alla conferenza unificata Stato-Regioni, dando il via libera a un tema che suscita forte preoccupazione tra i cittadini lucani.
Questo tema non è nuovo per la comunità lucana, già segnata da una mobilitazione popolare significativa nel 2011, nota come la “marcia dei 100.000”, contro la localizzazione di un deposito nazionale di scorie nucleari a Scansano Ionico, in provincia di Matera. La Corazza ha espresso rammarico per la scelta del governo di coinvolgere l’assessore alla salute anziché quello all’ambiente, evidenziando una mancanza di prudenza e trasparenza riguardo alla sensibilità del tema.
Il consigliere Piero Marrese ha definito inaccettabile l’approccio della giunta, che, secondo lui, dovrebbe consultare l’assemblea legislativa per decisioni così significative. Le rappresentanti del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri e Alessia Aranio, hanno ribadito la loro contrarietà a qualsiasi proposta di impianto o deposito nucleare, sostenendo che l’unica soluzione per garantire un’energia pulita e sicura è investire nelle energie rinnovabili e nell’efficienza energetica, piuttosto che in tecnologie rischiose e costose.
Questa situazione mette in luce le divergenze politiche e le preoccupazioni sui futuri sviluppi energetici della Basilicata, rendendo il dibattito sul nucleare un tema di grande attualità e rilevanza per il territorio.