ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Il Panorama Festival: Musica, Cultura e Innovazione in Puglia
Dal 14 al 17 agosto 2023, il Panorama Festival si terrà nelle storiche cave del Duca a Lecce, un contesto unico che trasforma questa antica cava di calcare in un’arena musicale di grande fascino. Giunto alla sua quarta edizione, il festival è rapidamente diventato uno dei punti di riferimento per la musica elettronica in Italia, ponendosi come il secondo festival maggiormente rinomato dopo quello di Torino.
L’evento, organizzato in collaborazione con la società Leave, offre un cartellone ricco di grandi nomi e si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità e al coinvolgimento della comunità locale. La manifestazione si articolerà su tre giorni intense di concerti dal 14 al 16 agosto, con un quarto giorno speciale dedicato al tema “Paradise Puglia”.
Il Panorama Festival non è solo musica; è un’esperienza immersiva che abbraccia installazioni artistiche, partnership culturali e un forte legame con il territorio. Questa iniziativa ambiziosa è vista come una scommessa divenuta certezza, contribuendo a posizionare la Puglia come un importante polo culturale per eventi di grande portata.
Si prevede che il festival continuerà a crescere e affermarsi ulteriormente, con l’obiettivo ambizioso di diventare il primo festival di musica elettronica in Italia. La collaborazione con le istituzioni locali è cruciale, non solo per il successo dell’evento, ma anche per la promozione della città di Lecce come destinazione di richiamo per manifestazioni di questo calibro.
In sintesi, il Panorama Festival rappresenta una fusione perfetta di musica, arte e identità locale, un’esperienza da non perdere per gli amanti della musica e della cultura.