31 LUGLIO 2025 – BARI, ON CLOUD NINE+, SI RAFFORZA L’INTESA COL SUD DEI BALCANI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

On Cloud 9 Plus: Potenziamento della Cooperazione Turistica e di Mobilità nel Sud dei Balcani

Il progetto On Cloud 9 Plus rappresenta un passo significativo nella cooperazione tra Italia, Albania e Montenegro, puntando a rafforzare i legami turistici, culturali e di trasporto tra queste nazioni. Le iniziative intraprese mirano a migliorare l’esperienza dei passeggeri e a promuovere una mobilità più sostenibile nei collegamenti aerei e marittimi, con particolare attenzione agli aeroporti di Podgorica e Bar.

Tra i principali partner del progetto figurano Aeroporti di Puglia, l’Ente per l’Aviazione Civile albanese e gli Aeroporti del Montenegro, che lavorano insieme per sviluppare un sistema di trasporti più efficiente e responsabile. Nonostante le sfide legate all’impatto ambientale del trasporto aereo, il progetto si propone di ridurre le emissioni di CO2, dimostrando un approccio innovativo verso la sostenibilità.

Oltre a migliorare l’infrastruttura fisica, On Cloud 9 Plus si concentra anche sulla digitalizzazione dei processi e sull’introduzione di tecnologie avanzate per la mobilità aerea. Il progetto sottolinea l’importanza della connettività non solo aerea, ma anche attraverso l’adozione di nuove tecnologie, evidenziando la necessità di una cooperazione profonda tra i paesi coinvolti.

La prima valutazione del progetto è positiva, segnalando la volontà di affrontare le sfide del settore aereo con coraggio e innovazione. La strada verso una maggiore integrazione e crescita economica nella regione è tracciata, aprendo nuove opportunità per i passeggeri e le industrie locali.

In conclusione, On Cloud 9 Plus rappresenta un’alternativa audace e ambientalmente responsabile per migliorare la mobilità nel Sud dei Balcani, aprendo nuovi orizzonti per il futuro della cooperazione internazionale nel settore aereo.

Condividi: