ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Tragico Bilancio sulle Strade Pugliesi: Incidenti e Situazione Criminale
Il 31 luglio 2025 si è rivelato un giorno drammatico per la Puglia, caratterizzato da eventi tragici e allarmanti notizie di cronaca. In un solo giorno si sono registrati tre incidenti stradali mortali nel Tarantino, sollevando preoccupazioni per la sicurezza delle strade regionali.
Il primo incidente ha visto coinvolto un giovane motociclista di 17 anni, Antonio di Cristo, che ha perso la vita in uno scontro con un’auto a Conversano. L’auto, un Fiat Panda condotta da un anziano, ha impattato violentemente con la moto su cui viaggiava Antonio, rendendo tragico il pomeriggio del 30 luglio. Ferito gravemente il conducenti della moto e in stato di shock l’automobilista, entrambi sono stati trasportati in ospedale. La comunità di Conversano ha risposto al dolore con la proclamazione di un lutto cittadino in memoria del giovane, descritto come simpatico e amato dagli amici.
Subito dopo, un motociclista di 39 anni, Andrea Coppola, ha perso la vita in un altro incidente, sempre nel Tarantino a Marina di Leporano. Qui, una violenta collisione tra la sua Yamaha e un’auto ha causato la sua morte sul colpo, lasciando sul manto stradale segni inquietanti dell’impatto.
Infine, un altro incidente mortale ha coinvolto un pensionato di 84 anni, Damiano Marangi, il quale guidava un apecar. L’incidente tra il suo mezzo e una Fiat Grande Punto ha avuto luogo tra Lizzano e Torricella, sollevando interrogativi sulla sicurezza stradale nella provincia di Taranto, già colpita da un numero elevato di incidenti in un breve lasso di tempo.
Oltre alle tragedie stradali, il servizio di information del giorno ha riportato la notizia di un blitz effettuato dai carabinieri a Canosa di Puglia, dove sono stati arrestati 11 membri di clan rivali impegnati in una guerra per il controllo dello spaccio. L’operazione ha portato alla scoperta di armi e droga, evidenziando la crescente violenza legata alla criminalità organizzata nella regione.
La morfologia dei dati è preoccupante non solo per i tragici eventi stradali ma anche per la situazione di sicurezza generale. Le autorità locali si preparano a rispondere a queste emergenze, mentre la comunità pugliese si stringe attorno alle famiglie delle vittime in questi momenti difficili.