GIUBILEO DEI GIOVANITANTI DI PASSAGGIO DA TARANTO

[

GIUBILEO DEI GIOVANI TANTI DI PASSAGGIO DA TARANTO.

Contenuto dell’articolo:

Il Cammino Neocatecumenale a Taranto: Un Percorso di Speranza e Accoglienza

Il Cammino Neocatecumenale ha recentemente fatto tappa a Taranto, portando con sé l’entusiasmo di 230 giovani provenienti da paesi lontani come Colombia, Hawaii e altri angoli del mondo. Questo evento rappresenta un’importante occasione di formazione cattolica, finalizzata alla riscoperta del battesimo e a un’educazione permanente della fede.

Per tre giorni, i giovani sono stati accolti calorosamente da famiglie tarantine, che hanno aperto le loro case in segno di generosità. Le parrocchie di San Lorenzo da Brindisi, San Francesco da Paola e i Santissimi Medici hanno giocato un ruolo cruciale nell’ospitalità, permettendo a questi ragazzi di condividere le loro esperienze culturali e spirituali.

La partenza per Roma, in programma per venerdì primo agosto, segna l’inizio di un viaggio verso il Giubileo dei Giovani 2025, che si svolgerà dal 28 luglio al 3 agosto e culminerà in un incontro atteso con Papa Leone X. Durante questo percorso, i giovani non solo approfondiranno la loro fede, ma avranno anche l’opportunità di discernere le loro vocazioni.

Accompagnati da Nazarena e accolti da don Luciano, i partecipanti hanno espresso la loro gioia per l’accoglienza ricevuta e per la possibilità di vivere un’esperienza di comunione e condivisione. La presenza di volontari come Paolo ed Egidio ha arricchito ulteriormente questa iniziativa, evidenziando il desiderio della comunità di offrire un abbraccio fraterno.

Questa esperienza, profonda e arricchente, non solo ha contribuito alla formazione spirituale dei giovani, ma ha anche rafforzato i legami tra le diverse comunità, dando vita a un messaggio di speranza e apertura verso il futuro. Con il cuore pieno di gratitudine, Taranto si prepara a inviare questi ragazzi verso Roma, certi che porteranno con sé l’amore di Dio e l’esperienza di un’accoglienza che rimarrà nei loro cuori.

Condividi: