Torna l’appuntamento con il Festival Bande a Sud: il 4 c’è Max Gazzé

[

Torna l’appuntamento con il Festival Bande a Sud: il 4 c’è Max Gazzé.

Contenuto dell’articolo:

Torna il Festival Bande a Sud: Un Viaggio tra Musica e Tradizione

Dal 4 al 16 agosto, Tre Puzzi si prepara ad accogliere la 13ª edizione di “Bande a Sud”, un festival che celebra gli immaginari bandistici attraverso un dialogo tra tradizione e modernità. Questo evento, sostenuto dalla Regione e patrocinato dalla provincia, si avvale della collaborazione di varie realtà culturali, offrendo un palinsesto ricco di musica e performance.

Un Festival per Tutti

Quest’anno, il festival si svolgerà in varie location tra Tre Puzzi e Casalabate, con ingresso libero. Per questa edizione, il tema centrale è “tracce, memoria e interferenze”, che descrive il viaggio della banda tradizionale e la sua evoluzione verso nuove forme espressive, capaci di coinvolgere anche le giovani generazioni.

Apertura con Grandi Nomi

Ad inaugurare questa avventura musicale sarà Max Gazzè, affiancato dalla Calabria Orchestra il 4 agosto. Non mancheranno eventi imperdibili come il concerto dedicato alla Palestina il 7 agosto, con Abil Bay e Fabrizio Piepoli, portando un messaggio di pace e speranza in un contesto storico difficile.

Un Festival Inclusivo

“Bande a Sud” si distingue anche per la sua accessibilità, con iniziative come Bande a Sud Kids e collaborazioni con il marchio Abilfesta, permettendo a tutti di partecipare. Inoltre, il festival si impegna nella sostenibilità con il marchio Ecofesta e propone una selezione gastronomica attraverso il mercatino del gusto.

Esperienze Notturne e Tradizione

Casalabate ospiterà eventi notturni e sperimentali, con il DJ set elettronico di Samuel dei Subsonica il 10 agosto, mentre il 14 e 15 agosto il festival tornerà alle sue radici con le bande da giro in onore della Madonna Assunta.

Chiusura in Grande Stile

Il gran finale del 16 agosto sarà un evento imperdibile con “Symfonic Pink Floyd Atomer Mother”, coinvolgendo l’orchestra Oles e il coro lirico di Lecce, per una celebrazione che promette di amalgamare tradizione e innovazione in un’unica, memorabile esperienza.

Con un programma variegato e un messaggio di inclusione e speranza, “Bande a Sud” rappresenta un’opportunità imperdibile per vivere la cultura e la musica, in un viaggio che unisce le generazioni e le tradizioni. Scopri maggiori dettagli sul sito ufficiale bandaud.com e preparati a vivere un’esperienza unica!

Condividi: