ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Aggiornamenti sul Nuovo Ospedale di Andria: La Visione del Consigliere Caracciolo
L’iter per la costruzione del nuovo ospedale di Andria sta finalmente prendendo slancio, come illustrato dal consigliere regionale Filippo Caracciolo durante l’ultima commissione in Regione Puglia. I prossimi mesi si preannunciano cruciali per rispettare le scadenze e affrontare le necessità del progetto.
Progresso e Sviluppi Recenti
La giunta regionale ha recentemente approvato una delibera che sancisce l’accordo di programma tra comune, ASL e provincia, consentendo al Comune di procedere con una variante urbanistica indispensabile per la viabilità del nuovo ospedale. Grazie alla sinergia tra Asset, progettisti e RUP, è previsto che, entro la prima decade di settembre, venga presentato il progetto esecutivo. Inoltre, si auspica che entro fine settembre o metà ottobre possano essere avviate le gare per la costruzione.
Dettagli del Progetto
Il nuovo ospedale sarà un centro di riferimento per l’emergenza-urgenza nella regione, con un investimento di 360 milioni di euro. La struttura avrà una capacità di 400 posti letto e offrirà strumentazioni all’avanguardia, rappresentando un ospedale di secondo livello fondamentale per il territorio.
Collaborazione e Rimozione delle Polemiche
Caracciolo ha messo in evidenza l’importanza di superare le polemiche politiche tra Barletta e Andria, sottolineando la necessità di lavorare per il benessere del territorio e degli abitanti, riducendo i campanilismi che hanno storicamente ostacolato il progresso. Il nuovo ospedale di Andria non solo migliorerà i servizi sanitari della zona, ma fungerà anche da volano per lo sviluppo socio-economico locale.
Conclusioni
I cittadini non vogliono più risposte incerte: è tempo di agire e garantire l’adeguata assistenza sanitaria. Con questi sviluppi, Andria si prepara a una nuova era di servizi sanitari, costruendo un ospedale che risponde alle esigenze della comunità e rafforzando il territorio.