[
Elmo: Lo stadio Fanuzzi è un’opera prioritaria.
Contenuto dell’articolo:
Riqualificazione dello Stadio Comunale Franco Fanuzzi di Brindisi: Un Progetto Strategico per i Giochi del Mediterraneo
Il Comune di Brindisi si prepara a un’importante trasformazione del suo stadio comunale Franco Fanuzzi in vista dei Giochi del Mediterraneo che si terranno a Taranto. L’assessore ai lavori pubblici, Cosimoelma, ha sottolineato l’importanza di questo intervento, che rappresenta una delle priorità strategiche dell’amministrazione locale.
I lavori, ufficialmente avviati il 27 giugno con la consegna del cantiere alla ditta vincitrice dell’appalto, sono già in fase di preparazione. Attualmente, l’impresa si sta dedicando all’approvvigionamento dei materiali necessari e prevederà i primi interventi visibili, come la rimozione della gradinata, a partire dalla prima settimana di agosto.
Il progetto di riqualificazione prevede un ammodernamento complessivo dello stadio, con interventi significativi tra cui il rinforzo strutturale delle tribune, la riqualificazione della gradinata con una nuova copertura metallica e un sistema di illuminazione integrato. Inoltre, saranno sostituite le gradinate nella curva sud e sarà installato un ascensore nella tribuna centrale per garantire l’accessibilità alle sale stampa. Anche il manto sintetico del precampo sarà rinnovato.
L’assessore Cosimoelma ha rassicurato la cittadinanza circa il rispetto del crono programma, promettendo un monitoraggio quotidiano dei lavori per garantire che lo stadio sia pronto ad ospitare il primo match di calcio previsto per i Giochi del Mediterraneo. L’obiettivo finale è trasformare il Franco Fanuzzi in un impianto moderno e funzionale, all’altezza di un evento internazionale di tale portata.
Con questo intervento, Brindisi non solo migliora la propria infrastruttura sportiva, ma si prepara ad accogliere atleti e visitatori da tutto il Mediterraneo, confermando il proprio impegno nel promuovere sport e cultura.