Chiesa del ponte e convento: si cerca chiarezza

[

Interpellanza al sindaco di Oria sul convento di San Benedetto e la chiesa del Ponte, chiusi da tempo. Si chiede chiarezza sulla …

Contenuto dell’articolo:

Il Futuro del Convento di San Benedetto e della Chiesa di Maria Santissima del Ponte: Un Tema di Forte Interesse per la Comunità di Oria

Nel cuore del centro storico di Oria, la situazione relativa al convento di San Benedetto e alla Chiesa di Maria Santissima del Ponte sta suscitando un rinnovato dibattito pubblico. Recentemente, un gruppo di consiglieri comunali ha presentato un’interpellanza al sindaco Cosimo Ferretti, evidenziando la necessità di chiarire la titolarità e la destinazione d’uso di questi beni storici e culturali.

Chiusura Prolungata e Complessità Storica

La questione è emersa dopo la prolungata chiusura del convento, accentuata dall’abbandono risalente a un anno fa da parte delle suore benedettine, avvenuto senza comunicazioni all’amministrazione comunale. Durante l’ultima seduta del consiglio, il sindaco Ferretti ha rivelato che è in corso un’attività istruttoria per ricostruire la documentazione legata alla proprietà, una battaglia che affonda le radici in atti ufficiali del X secolo.

Obbligo d’Uso e Iniziative Futura

Secondo un regio decreto del 1866, la struttura è stata ceduta al Comune di Oria con l’obbligo di destinarla a scopi pubblici, tra cui scuole e opere di beneficenza. Con la tematica riemersa, il sindaco ha manifestato preoccupazione per il degrado del sito e ha espresso l’intenzione di contattare direttamente i responsabili degli istituti religiosi per richiedere un incontro chiarificatore.

Valorizzazione per la Collettività

In attesa di sviluppi, l’amministrazione sta considerando diverse opzioni, incluso il dialogo con i detentori attuali del bene. Altrimenti, non si escludono iniziative legali per tutelare gli interessi pubblici. L’interpellanza consiliare ha messo in luce l’importanza cruciale di restituire il complesso alla collettività, valorizzandolo come uno spazio educativo, sociale e culturale.

Questo dibattito rappresenta un’opportunità non solo per preservare il patrimonio storico di Oria, ma anche per riqualificare lo spazio e renderlo accessibile alla comunità. La strada da percorrere è complessa, ma la volontà di agire con responsabilità è chiara.

Condividi: