28 LUGLIO 2025 – BARI: STRAGE VIA DELL’ARCA, IL RICORDO 82 ANNI DOPO



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Ricordando la Strage di Via Dell’Arca: Bari e la sua Resistenza

Il 28 luglio 2025 segna l’82° anniversario di un evento tragico che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva di Bari: la strage di Via Dell’Arca. Durante un corteo pacifico volto ad accogliere gli antifascisti in scarcerazione, 20 persone persero la vita e oltre 50 rimasero ferite, tra cui due giovanissime vittime di soli 13 anni. Questo episodio, avvenuto nel 1943, rappresenta un forte simbolo di resistenza contro il fascismo e un momento cruciale nella lotta per la libertà.

La celebrazione di quest’anno, organizzata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e dal coordinamento antifascista, si è aperta con una commemorazione al cimitero monumentale di Bari, dove sono stati onorati i caduti. La giornata ha richiamato l’attenzione su un capitolo fondamentale della storia antifascista della città, evidenziando l’impegno dei cittadini nella lotta per la democrazia.

Il grido di “Viva la Libertà” risuona ancora oggi, testimoniando la vitalità degli ideali di libertà e giustizia che animavano i manifestanti di allora. Bari, dopo oltre ottanta anni, continua a non dimenticare e a celebrare il sacrificio di chi ha combattuto per un futuro migliore, mantenendo vivo il ricordo di una lotta che fa parte della sua identità democratica e progressista.

Questo anniversario rappresenta non solo una commemorazione, ma anche un richiamo all’unità e alla memoria, elementi essenziali per costruire una società giusta e libera.

Condividi: