25 LUGLIO 2025 – ANDRIA, NUOVO VEICOLO PER L’INCLUSIONE DONATO ALL’UNITALSI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Nuovo Veicolo per l’Inclusione a Andria: Un Progetto di Impatto Positivo

Recentemente, Andria ha accolto un’importante iniziativa volta a migliorare l’inclusione sociale delle persone con disabilità e mobilità ridotta. In un evento significativo, è stato presentato un nuovo veicolo attrezzato con pedana elettrica, donato all’Unitalsi, che offrirà gratuitamente un servizio di accompagnamento a queste persone. Questa donazione è parte del progetto “Città di Impatto Positivo”, realizzato da PMG Italia Società Benefit in collaborazione con il Comune di Andria.

Il veicolo, un’unità di ultima generazione, è stato progettato per garantire il massimo comfort e sicurezza nel trasporto di individui con necessità speciali. Questa iniziativa non solo mira a rispondere all’esigenza di mezzi idonei per il trasporto, ma si inserisce in una strategia più ampia che include la sensibilizzazione dei giovani riguardo l’Agenda 2030, la disabilità e l’impatto ambientale.

Il pulmino, in comodato d’uso gratuito, alleggerisce il carico economico per l’Unitalsi, che può così dedicarsi integralmente ai servizi per le persone fragili, grazie al supporto delle aziende locali. La consegna del veicolo si aggiunge a iniziative già attuate, come la riqualificazione verde di via Montegrappa e programmi formativi nelle scuole su responsabilità sociale.

L’obiettivo principale di questo progetto è creare una comunità coesa attorno alle necessità delle persone con fragilità, offrendo un servizio costante di accompagnamento. Non si tratta solo di trasportare, ma di restituire autonomia, dignità e partecipazione a chi affronta quotidianamente barriere fisiche e sociali.

In conclusione, la consegna di questo veicolo rappresenta un passo significativo verso l’inclusione reale, contribuendo a costruire un futuro in cui ogni individuo possa sentirsi parte attiva della società.

Condividi: