ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Ritorna il Barocco Festival Leonardo Leo: 28ª Edizione
Ad agosto, la tradizione musicale si rinnova con il Barocco Festival Leonardo Leo, giunto quest’anno alla sua 28ª edizione. Questa rassegna itinerante celebra il patrimonio della musica antica, dedicata in particolare al maestro napoletano Leonardo Leo. Organizzata dalla città di San Vito de Normanni in collaborazione con il Comune di Brindisi, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia, il festival promette un’esperienza unica per gli appassionati.
L’evento avrà il suo cuore pulsante a San Vito de Normanni e si svilupperà attraverso quattro città, aprendo le porte a musicisti e pubblico. Con l’anteprima fissata per il 4 agosto e la chiusura prevista per il 19 ottobre al Teatro Verdi di Brindisi, il festival prevederà 13 eventi con oltre 160 musicisti e un repertorio di circa 260-270 brani musicali.
Quest’anno, il viaggio musicale si arricchisce con l’intento di rendere il festival accessibile a tutti, senza mire elitarie, per favorire la condivisione e l’amore per la musica barocca. La manifestazione è sostenuta dalla Prefettura di Brindisi e realizzata grazie al contributo del Comune di Mesagne, dimostrando l’importanza della musica come elemento di coesione e cultura.
Unisciti a noi per celebrare questo straordinario festival, dove la musica barocca risuona nelle piazze e nei teatri, aperta a chiunque desideri immergersi in un patrimonio culturale di inestimabile valore.