ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Emergenza Sanitaria in Salento: Un Appello alla Riforma dei Servizi di Emergenza
L’attuale emergenza sanitaria che affligge il Salento va ben oltre il benessere dei pazienti, coinvolgendo gravemente anche i lavoratori del sistema di soccorso e delle strutture ospedaliere. Il Prefetto di Lecce, Natalino Manno, ha convocato un incontro urgente per il 31 luglio, per discutere le problematiche del servizio 118 e le criticità operative negli ospedali, in particolare presso il Vito Fazzi.
Le condizioni di lavoro di autisti, soccorritori e infermieri del 118 sono diventate insostenibili. Recenti episodi, come quello denunciato dal sindacato USB, evidenziano la precarietà della situazione: un codice rosso per arresto cardiaco è stato gestito da un solo autista su un’autoambulanza priva di personale sanitario, a causa di una circolare che consente tale prassi eccezionale, ritenuta pericolosa e inaccettabile.
Inoltre, la mancanza di attuazione di delibere regionali, che prevedevano l’istituzione di nuove postazioni di ambulanza e automedica, continua a pesare su un servizio già al collasso. Questo scenario è aggravato da lunghe attese al pronto soccorso, dove le ambulanze devono spesso sostare per ore prima di scaricare i pazienti.
L’incontro del 31 luglio rappresenta un’importante opportunità per affrontare la crisi del servizio di emergenza urgenza in Salento e per avviare un percorso di riforma per garantire un’assistenza sanitaria dignitosa e sicura, sia per i pazienti che per gli operatori. La situazione critica, alimentata dal caldo estremo e dalla cronica carenza di personale, richiede un intervento immediato e deciso.