[
Uniba, 3mila iscritti a Medicina dopo abolizione test.
Contenuto dell’articolo:
Nuove Modalità di Ammissione per Medicina all’Università di Bari
L’Università di Bari (UNIBA) ha introdotto un’importante riforma nelle modalità di ammissione ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, abolendo il tradizionale numero chiuso. A partire da quest’anno, è stato implementato un semestre filtro, durante il quale gli studenti, circa 3.000 quelli iscritti, potranno accedere ai corsi senza dover sostenere un test d’ingresso.
Dettagli del Semestre Filtro
Il semestre filtro prevede la partecipazione obbligatoria a lezioni di Chimica e Biochimica, Fisica e Biologia, per un totale di 18 crediti formativi. Gli studenti dovranno superare tre esami obbligatori entro la fine del semestre. A conclusione del periodo, i risultati di questi esami formeranno una graduatoria nazionale che determinerà l’accesso ai corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, e Medicina Veterinaria.
Modalità Didattica e Tempistiche
Le lezioni inizieranno l’8 settembre e si concluderanno entro il 7 novembre, e saranno offerte sia in presenza sia online in modalità sincrona. Gli esami si svolgeranno in due appelli: il primo il 20 novembre e il secondo il 10 dicembre, sempre alle ore 11:00. Da notare che le prove saranno standardizzate a livello nazionale e si terranno simultaneamente in tutto il Paese.
Opportunità per Coloro che Non Superano il Semestre
Per gli studenti che non rientreranno nella graduatoria finale per l’ammissione ai corsi di laurea in Medicina, ci sarà la possibilità di proseguire gli studi in corsi affini scelti in fase di iscrizione.
Conclusione
Questa riforma rappresenta un cambiamento significativo nel percorso di ammissione ai corsi di medicina, puntando a una valorizzazione del merito sin dalle prime fasi del percorso universitario. Gli studenti hanno ora l’opportunità di dimostrare il loro impegno attraverso un semestre di studio intenso che potrebbe aprire le porte a una carriera nella medicina.