Ispezione all’ospedale, la direzione replica: “parlino i numeri”

[

ispezione all’ospedale, la direzione replica: “parlino i numeri”

Contenuto dell’articolo:

Costruire Salute e Benessere per la Comunità Salentina: Un Bilancio Positivo dall’Ospedale di Gallipoli

Nel recente video trasmesso su Telerama, il dottor Salvatore Garzia, direttore medico dell’ospedale di Gallipoli, offre uno sguardo dettagliato sulle attività e le sfide affrontate dalla struttura, sottolineando l’importanza della dedizione del personale sanitario. Ogni giorno, un team di professionisti motivati lavora instancabilmente per costruire salute e benessere nel Salento, affrontando le comuni criticità del sistema sanitario italiano, tra cui carenze di personale e problematiche logistiche.

Crescita e Sviluppo dei Servizi

Secondo i dati presentati per il consuntivo 2024, l’ospedale ha registrato un notevole incremento nell’attività medica, con 619 ricoveri ordinari e un aumento del 19% rispetto al 2022. L’apertura di una nuova unità operativa di pneumologia e il consolidamento di reparti fondamentali come oncologia e cardiologia hanno contribuito a migliorare l’offerta sanitaria.

L’area chirurgica ha visto un’importante espansione, con 3.803 interventi effettuati e 14.850 accessi, segnando un balzo del 56% rispetto al 2022. L’attività ambulatoriale si è ulteriormente potenziata grazie al ripristino del servizio di odontoiatria e all’ampliamento delle prestazioni in reparti cruciali come pediatria, ortopedia e otorinolaringoiatria.

Il Pronto Soccorso e la Qualità dei Servizi

Il pronto soccorso dell’ospedale Sacro Cuore di Gesù si conferma come il secondo per numero di accessi in provincia di Lecce, con circa 30.000 visite annuali. Questo successo è frutto dell’impegno del personale, che lavora con responsabilità e dedizione. Tuttavia, nonostante i numeri incoraggianti, emergono anche segnalazioni di disagi da parte dei cittadini, evidenziando la necessità di migliorare ulteriormente la qualità dei servizi erogati.

Conclusioni

Il messaggio del dottor Garzia è chiaro: mentre i risultati quantitativi sono indubbiamente positivi, è fondamentale che questi siano accompagnati da un costante miglioramento della qualità dell’assistenza. Le testimonianze positive e i ringraziamenti ricevuti devono incoraggiare ulteriori sforzi per risolvere le problematiche segnalate dai pazienti. L’ospedale di Gallipoli continua a essere un punto di riferimento per la salute nel Salento, ma l’impegno deve rimanere focalizzato sul benessere della comunità.

Condividi: