24 LUGLIO 2025 SCORRANO LE “DAI UN CALCIO ALLA DROGA”: DON COLUCCIA INCONTRA LA PIAZZA



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

La Lotta alle Dipendenze: Un Incontro con Don Antonio Coluccia a Scorrano

Nelle scorse ore, una piazza gremita di persone di ogni età ha accolto don Antonio Coluccia Scorrano, prete antidroga originario di Specchia, per un’importante conversazione sulle dipendenze da sostanze stupefacenti e sulla lotta contro lo spaccio e la criminalità organizzata. Con un impegno costante in prima linea, Don Coluccia affronta queste problematiche, spesso recandosi personalmente nelle piazze di spaccio della capitale, e vive sotto scorta a causa delle numerose minacce ricevute.

L’evento, caratterizzato dalla presenza delle principali istituzioni provinciali, ha visto la partecipazione del prefetto Natalino Manno, in rappresentanza del governo, e del questore Giampietro Leonetti a nome delle forze di polizia. Al suo fianco, una folla varia, che comprendeva il sindaco Mario Pendinelli, associazioni locali, genitori, nonni, bambini e giovani studenti della città, ha dimostrato un forte senso di comunità e di legalità.

Tra i presenti, la commemorazione dei genitori di Francesco Fasano, ucciso nel 2018 a causa di vicende legate allo spaccio, ha ulteriormente sottolineato l’urgenza di azioni concrete contro questo fenomeno. Don Coluccia e le istituzioni hanno evidenziato l’importanza della collaborazione tra famiglie, comunità e autorità nella lotta quotidiana contro le dipendenze e il malaffare.

Il prefetto Manno ha notato un cambiamento significativo nella coscienza collettiva della comunità, che oggi sembra mobilitarsi con più forza su temi di legalità. Tuttavia, il questore Leonetti ha avvertito che, nonostante i progressi, le problematiche legate alla circolazione di droga restano gravi e richiedono un impegno costante.

Questo evento, caratterizzato da una grande partecipazione, rappresenta un segno di speranza per una comunità che si rialza e afferma i propri valori. La lotta contro la droga, che ruba i sogni e la dignità dei giovani, richiede l’impegno collettivo di tutti affinché il futuro possa essere luminoso e libero da dipendenze.

Condividi: