[
Durante il tour a sostegno di Emergency e della popolazione di Gaza, due giovani attivisti hanno subito il furto dell’auto a Brindisi.
Contenuto dell’articolo:
Titolo: Un Gesto Vile Non Ferma la Speranza: La Storia di Leonardo e Antonio
Nel cuore del loro viaggio solidale attraverso l’Italia, Leonardo Tost e Antonio Bocchinfuso, entrambi ventenni, hanno portato con sè il messaggio di dolore e speranza di Gazza. I due giovani, curatori della raccolta poetica “Il loro grido e la mia voce”, hanno un obiettivo nobile: sostenere le attività umanitarie di Emergency in Medio Oriente.
Durante una delle loro tappe, a Brindisi, dopo aver presentato il loro libro in un suggestivo ex convento, hanno subito un furto vile: la loro Fiat Panda è stata rubata, contenente effetti personali e copie del libro, strumenti essenziali per il proseguimento del loro tour. Nonostante questo evento sfortunato, Leonardo e Antonio hanno dimostrato una notevole resilienza, proseguendo la loro missione verso Riace, noleggiando un’auto per continuare a diffondere il loro messaggio.
Il gruppo provinciale di Emergency ha lanciato un appello per il recupero degli oggetti rubati, sottolineando l’impatto negativo che un simile gesto ha sulla reputazione della città. Il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchion, ha espresso il suo rammarico per l’accaduto, scusandosi e invitando i due attivisti a tornare per raccontare ulteriormente il loro impegno.
Questo episodio, purtroppo, mette in luce le sfide che affrontano coloro che si dedicano a cause di solidarietà. Tuttavia, la determinazione di Leonardo e Antonio di trasformare la poesia in azione è un potente promemoria che il vero cambiamento può sorgere anche di fronte alle avversità.
La storia di questi giovani attivisti ci invita a riflettere su come, a volte, le ingiustizie possono rafforzare la nostra missione, e che la speranza continua a brillare, nonostante i momenti bui.