BARI: Truffe agli anziani in crescita a Bari, la “regia” è campana

[

BARI: Truffe agli anziani in crescita a Bari, la “regia” è campana.

Contenuto dell’articolo:

Truffe agli Anziani a Bari: Una Minaccia Sempre Maggiore

Recenti dati emersi dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari rivelano un preoccupante aumento delle truffe ai danni di anziani. Dal 1° gennaio al 20 luglio 2025, sono stati denunciati ben 154 casi, con un incremento di 27 episodi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Monopoli si conferma come la zona più colpita, seguita da Baricentro e Molfetta. I giorni di maggiore attività criminosa risultano essere i giovedì, giungendo a un picco di truffe nel mese di giugno, mentre solo un caso è stato registrato di domenica.

Alla base di queste truffe ci sono bande criminali provenienti principalmente dalla provincia di Napoli. Le indagini indicano che queste organizzazioni operano con ruoli ben definiti: il reclutatore e il telefonista, quest’ultimo in grado di impersonare in modo convincente figure delle forze dell’ordine o vicini di famiglia. Il finto maresciallo dei carabinieri emerge come il principale artefice nel 70-80% dei casi, sfruttando la fiducia che la figura genera tra le vittime, generalmente donne sole tra gli 86 e i 90 anni.

Il procuratore di Bari, Roberto Rossi, durante un incontro dedicato alla tematica, ha sottolineato l’importanza di denunciare qualsiasi tentativo di truffa, invitando gli anziani a non fidarsi di richieste urgenti di denaro, anche se provenienti da numeri apparentemente legittimi. Fino ad ora, le forze dell’ordine hanno arrestato 10 presunti membri di queste bande, ma il fenomeno rimane vasto e richiede un’attenzione continua e attenta da parte di tutta la comunità.

È fondamentale che gli anziani vengano informati e sensibilizzati riguardo a questa forma insidiosa di criminalità, affinché possano proteggersi e contribuire a una rete di sicurezza collettiva.

Condividi: