ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
I Calendari della Serie D 2025-2026: Tutto quello che c’è da Sapere
Il Dipartimento Interregionale ha recentemente annunciato i calendari per la stagione 2025-2026 della Serie D, un momento atteso da tutti gli appassionati di calcio e le squadre coinvolte. La regular season si svolgerà dal 7 settembre 2025 al 3 maggio 2026, articolandosi in 34 giornate di intensa competizione.
Struttura della Stagione
La stagione si dividerà in due gironi: il girone di andata, che culminerà il 21 dicembre, e il girone di ritorno, che riprenderà il 4 gennaio 2026. Durante il periodo invernale, è prevista una sosta, così come un secondo stop tra il 9 ed il 21 marzo 2026 per permettere alla rappresentativa Serie D di partecipare alla prestigiosa Viareggio Cup.
Orari e Turni Infrasettimanali
Quest’anno, i raggruppamenti sono composti da 18 squadre, e sono previsti solo due turni infrasettimanali: il primo sarà il 24 settembre in occasione della quarta giornata, mentre il secondo si svolgerà il 2 aprile, in concomitanza con le festività pasquali. Fino alla settima giornata, le partite si svolgeranno alle ore 15:00. Dal 26 ottobre al 22 marzo, gli orari scenderanno a 14:30, per tornare infine alle 15:00 dalla 29ª alla 34ª giornata.
Derby e Partite di Apertura
Il girone H promette subito emozioni con un derby pugliese di alta classifica: la Virtus Francavilla ospiterà il Barletta. Altre gare interessanti includono la Fidelisandria contro il Ferrandina e il Manfredonia che affronterà il Francavilla Insigni. Il Fasano debutterà al Curlo contro la Fragolese, mentre il Gravina e il Martina saranno impegnati in trasferta contro Putiolana e Acerrana. L’unica sfida non pugliese né lucana sarà quella tra Sarnese e Pompei, entrambe dalla Campania.
Questa stagione di Serie D si preannuncia ricca di colpi di scena e di sfide appassionanti, con ogni squadra pronta a dare il massimo per raggiungere i propri obiettivi. Gli appassionati di calcio non possono fare altro che prepararsi ad un’annata full di talento e competizione.