8 AGOSTO 2025 – BARLETTA, CANNITO CONTRO GOMORRA E SAVIANO: LA RISPOSTA DELL’ASS. “LIBERA”



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Titolo: Barletta: La Questione Mafiosa e il Contrasto con le Mitizzazioni di Gomorra

Nel recente consiglio comunale di Barletta, le dichiarazioni del sindaco Cosimo Cannito hanno suscitato un acceso dibattito, in particolare riguardo al fenomeno di mitizzazione dei protagonisti di “Gomorra”, l’opera di Roberto Saviano. Cannito ha espresso opinioni sulla non esistenza di una mafia autoctona, affermando che, sebbene vi siano famiglie criminali operative nella città, queste non possiedono le stesse caratteristiche di una mafia tradizionale.

Tuttavia, il presidio di Libera ha opposto una forte contestazione al discorso del sindaco. L’associazione sottolinea che minimizzare il fenomeno della criminalità, come confermato dal procuratore Nitti, non giova alla percezione della realtà barlettana. Riconoscere le contraddizioni e le ombre della nostra città non significa parlarne male, ma piuttosto onorare una responsabilità civica.

Il sindaco ha anche menzionato l’emergere di fenomeni criminali legati a traffici illeciti, tra cui droga e armi, suggerendo una crescente incursione di organizzazioni albanesi. In risposta a questa situazione, Libera ha chiesto un coinvolgimento più attivo dell’amministrazione. Propone l’assegnazione di beni confiscati alla mafia a cooperative e associazioni, al fine di generare contesti culturali positivi e combattere efficacemente la criminalità.

Questo confronto mette in luce la necessità di un’analisi seria e onesta dei problemi sociali e criminali che affliggono la città, affinché si possa lavorare insieme per un futuro migliore per Barletta.

Condividi: