ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Nuovo Bando di Gara per la Vendita di Exilva: Riepilogo delle Novità
Il ministro Adolfo Urso ha annunciato il lancio del nuovo bando di gara per la vendita di Exilva, il quale introduce significative novità in risposta alle esigenze di enti locali e sindacati. Questa iniziativa rappresenta una grande sfida industriale per l’Italia e richiede un impegno responsabile da parte di tutti i soggetti coinvolti.
Le nuove condizioni del bando, che recepiscono recenti sviluppi ambientali e industriali, sono ora vincolate alla nuova Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). In particolare, la decarbonizzazione del sito di Taranto non è più un’opzione, ma diventa obbligatoria. I potenziali acquirenti dovranno impegnarsi a spegnere le aree a caldo alimentate a carbone il prima possibile e a realizzare fino a tre forni elettrici, garantendo così la copertura dell’intera capacità produttiva autorizzata.
Un altro aspetto cruciale del bando è la tutela occupazionale, che resta un principio inderogabile. Inoltre, le offerte vincolanti dovranno includere l’acquisto dell’intero magazzino e una nuova versione dell’impianto industriale. Le proposte devono essere presentate entro il 15 settembre 2025 e saranno valutate dai commissari straordinari.
C’è attesa per il tavolo del 12 agosto, che vedrà la partecipazione di rappresentanti della Regione Puglia e dei ministeri coinvolti. Tuttavia, il sindaco di Taranto ha già fatto sapere che non firmerà l’accordo di programma, suscitando la frustrazione del ministro Urso.
Questa nuova fase per Exilva non solo abbraccia il futuro sostenibile del sito, ma evidenzia anche la necessità di un dialogo costruttivo tra tutte le parti interessate.