7 AGOSTO 2025 – BARI, RIFIUTI PORTA A PORTA PER RISTORATORI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Raccolta Differenziata e Rifiuti Porta a Porta a Bari: Un’Opportunità di Innovazione

Nel cuore di Bari, l’iniziativa di smaltire i rifiuti attraverso la raccolta differenziata e il sistema porta a porta sta affrontando sfide significative, soprattutto nelle zone centrali come Miurà e Madonnella. Recenti incontri tra il Comune di Bari e i gestori dei locali si sono focalizzati sull’identificazione di soluzioni pratiche per migliorare la situazione attuale.

Problematiche Principali

Uno dei maggiori ostacoli emersi è la gestione dei carrellati, essenziali per la raccolta dei rifiuti. La difficoltà si presenta nella loro collocazione, sia all’interno dei locali che all’esterno, per evitare contaminazioni e infezioni. Durante la riunione, è stato sottolineato che la mancanza di pedaliere per i bidoni – obbligatorie per legge in conformità con le normative igienicosanitarie – rappresenta una criticità.

Non solo, ma è stata evidenziata anche l’importanza di un sistema di chiusura adeguato per i bidoni posizionati all’esterno, per garantire una gestione efficace e sicura dei rifiuti.

Monitoraggio e Raccolta

Un monitoraggio a livello territoriale è previsto nei prossimi giorni per meglio comprendere le esigenze specifiche di ciascuna area coinvolta nella fase di sperimentazione. I dati raccolti fino ad ora sono significativi: in soli sei giorni, sono state accumulate 20 tonnellate di rifiuti in questa zona. Questo volume è paragonabile alla raccolta totale di aree come Sant’Anna e San Giorgio, evidenziando la maggiore produzione di rifiuti nelle aree commerciali.

Necessità di Azioni Imminenti

La situazione richiede interventi tempestivi. È fondamentale affrontare queste criticità per evitare che la percezione di una città sporca e indecorosa diventi un problema permanente. Solo con un approccio collaborativo e proattivo, che unisca amministrazione e imprenditori locali, si potrà garantire un ambiente più pulito e salubre per tutti.

In conclusione, Bari ha l’opportunità di innovare la propria gestione dei rifiuti, ma è cruciale affrontare le problematiche emerse in modo efficace e tempestivo.

Condividi: