6 AGOSTO 2025 – BARI, ARRIVA LO PSICOLOGO IN SPIAGGIA



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Lo Psicologo in Spiaggia: Un Diritto al Benessere Mentale

La salute mentale è un diritto fondamentale, non un lusso riservato a pochi privilegiati. Con questo principio alla base, l’iniziativa “Lo psicologo in spiaggia” si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del benessere mentale. Organizzata dall’associazione pubblica nell’ambito della campagna “Diritto a stare bene”, quest’iniziativa ha già raccolto oltre 20.000 firme per proporre una legge che garantisca l’accèsso gratuito a uno psicologo per tutti i cittadini.

Il tour di “Lo psicologo in spiaggia” ha toccato tre località emblematiche: Riccione, Mola di Bari e Cagliari. In queste città, i professionisti della salute mentale hanno avuto l’opportunità di colloqui gratuiti direttamente sotto l’ombrellone, facilitando l’incontro tra psicologi e cittadini. A Bari, l’iniziativa ha visto il coinvolgimento del sindaco locale, testimoniando l’importanza di tale tema anche a livello istituzionale.

Uno dei volti noti del progetto è il dottor Alessandro Iacubino, che ha recentemente trasformato le spiagge del Gargano in uno “studio a cielo aperto”, dedicando il suo tempo a parlare di benessere emotivo con le persone in vacanza. Molti di loro, repentinamente colti dalla curiosità, si sono avvicinati per scoprire come affrontare i disagi, spesso dovuti all’ansia generalizzata che li accompagna anche durante le vacanze.

Il dottor Iacubino condivide un consiglio pratico: vivere il presente. Piuttosto che scattare foto del tramonto, è fondamentale semplicemente godersi il momento. Questa iniziativa, che promuove colloqui psicologici in contesti informali e rilassati, rappresenta un passo importante verso la normalizzazione della salute mentale come parte integrante del benessere quotidiano.

In conclusione, “Lo psicologo in spiaggia” non è solo un’iniziativa; è un appello a riconoscere e valorizzare il benessere mentale come un diritto di ogni individuo.

Condividi: