5 GIUGNO 2025 – 211° ANNIVERSARIO DELL’ARMA DEI CARABINIERI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

211° Anniversario dell’Arma dei Carabinieri: Celebrazioni e Gratitudine

Il 5 giugno 2025 si è celebrato il 211° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, un evento che ha avuto luogo in diverse città italiane, riunendo rappresentanti delle istituzioni e cittadini in un tributo simbolico al servizio e al sacrificio di questo corpo.

Le Celebrazioni a Siena e Bari

La cerimonia di Siena, tornata nella storica piazza dopo quasi un decennio, ha visto l’ingresso di reggimenti e l’assegnazione di onorificenze a militari distintisi in operazioni significative. Il Presidente del Senato Ignazio La Russa e il Ministro della Difesa Guido Crosetto hanno sottolineato il ruolo fondamentale dei Carabinieri nella tutela dei cittadini, in particolare delle fasce più vulnerabili come i minori. Crosetto ha messo in risalto l’impegno dell’Arma nella lotta contro il maltrattamento e il bullismo, evidenziando il coraggio e la dedizione dei suoi membri.

Analogamente, a Bari, la celebrazione ha mostrato i risultati tangibili del lavoro dei Carabinieri, con oltre 115.000 richieste di intervento e un bilancio positivo nelle azioni di prevenzione e repressione dei crimini. Il Generale di Brigata Ubaldo del Monaco ha evidenziato l’importanza della presenza dell’Arma sul territorio, sottolineando gli sforzi nel contrasto alla violenza di genere e alle truffe verso le fasce più deboli.

Riconoscimenti e Futuro dell’Arma

Le cerimonie hanno incluso momenti emozionanti, come la consegna di onorificenze a chi si è distinto nel servizio. In diverse province, i comandanti hanno presentato un bilancio delle operazioni svolte, evidenziando successi nella lotta contro la criminalità organizzata e l’importanza della collaborazione tra le forze locali e la comunità.

Nel contesto del Salento, per esempio, il comandante ha parlato della dedizione dell’Arma nel combattere reati di violenza di genere e della sua funzione di supporto per le vittime, proponendo le stazioni come punti di riferimenti e sostegno per i cittadini.

Conclusidi

Queste celebrazioni non sono solo un momento di festa, ma un’importante occasione per riflettere sull’impatto positivo e la presenza costante dei Carabinieri nella vita quotidiana delle comunità italiane. Con i loro nobili ideali di servizio, dedizione e attaccamento al dovere, i Carabinieri continuano a scrivere la loro storia, fatta di impegno e responsabilità, contribuendo a un’Italia più sicura e coesa.

Condividi: