ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Degrado e Indignazione a Palese: Un Appello alle Istituzioni
Con l’avvicinarsi della festa patronale di Palese, il quartiere, noto per la sua vivacità e tradizione, mostra un lato meno luminoso. – Il video intitolato “5 AGOSTO 2025 – BARI PALESE, DEGRADO IN VIA DEL TURCO A DUE PASSI DAL MERCATO” mette in evidenza la situazione di degrado che affligge alcune aree, in particolare via del Turco, dove si svolge il mercato rionale.
Durante il video, alcuni commercianti e residenti esprimono la loro frustrazione per le condizioni in cui sono costretti a lavorare e vivere. A pochi passi da piazza Magrini, cuore pulsante del quartiere durante le festività, si stagliano edifici abbandonati circondati da rifiuti e vegetazione incolta. Tra le lamentele emerge un forte senso di delusione per l’assenza di interventi da parte delle autorità, con richieste per una maggiore attenzione verso la pulizia e la cura del territorio.
Queste problematiche non riguardano solo il centro, ma si estendono anche alle aree rurali circostanti, dove i residenti lamentano lo stesso degrado. La preoccupazione per la salute pubblica emerge nel contesto dei rifiuti non raccolti, con riferimenti a potenziali pericoli, come la proliferazione di insetti.
Di fronte a questa situazione complessa, i cittadini chiedono a gran voce un intervento risolutivo. È evidente che il cuore della comunità è in subbuglio. Il video non solo evidenzia il degrado, ma funge anche da appello urgente per un’azione che possa riportare dignità e ordine in un quartiere che merita di brillare, soprattutto durante i momenti di festa.
In conclusione, la salvaguardia del patrimonio urbanistico e della qualità della vita a Palese passa dalla collaborazione tra cittadini e istituzioni. È tempo di agire, perché il degrado non deve diventare la norma in un luogo ricco di cultura e tradizione.